
Cos'è il coaching?
Benvenuti! Se siete arrivati su questa pagina, è perché, probabilmente, ne volete sapere di più.
Qui vi presento cosa vuol dire fare coaching per me, chi sono io e quali servizi posso offrire.
Volete conoscermi? Prenotate una videocall gratuita in pochi click o scrivetemi una mail.
Una sfida meravigliante
Mi chiamo Chiara e per me il coaching è soprattutto una sfida.
L'aggettivo che descrive meglio questa sfida è "meravigliante".
Non è solo meraviglia, qualcosa che si osserva da fuori e che genera stupore.
Non è solo illuminazione, qualcosa che fa cambiare idea o punto di vista.
È l'insieme delle due cose: è sorpresa e scienza.
È una parola che non esiste sul vocabolario, ma esiste nella mia mente. E magari esisterà anche per voi.
O ne potrete creare una nuova.
Il linguaggio ha sempre fatto parte della mia vita e scoprire che poteva diventare un mestiere attraverso il coaching, acquisendo un metodo, è stato praticamente... naturale!
Il coaching è un acceleratore di consapevolezza che permette di liberare il potenziale di chi ha il coraggio di intraprendere questo percorso.
È uno strumento creativo di apprendimento che supporta il cambiamento e il miglioramento.

Executive Coaching
Come Executive Coach PCC ICF, prenderò un impegno con il vostro apprendimento.
Esplorerete gli obiettivi, le priorità, le emozioni e lo scopo nelle vostre azioni.
Vi chiederò di osservare la realtà che vi circonda e le difficoltà che vi separano dal cambiamento.
Attraverso domande potenti, sfiderò il vostro cervello.
Potrete sviluppare il vostro potenziale, come persone e/o come professionisti, migliorare le capacità comunicative, accrescere la fiducia in voi stessi e nelle relazioni con gli altri.
La mente imparerà ad avere coscienza di quello che accade e ad agire, non solo in direzione degli obiettivi prefissati, ma in ambiti molto diversi.
È neuroscienza, non magia.

Creative Coaching
& Creative Facilitator
Ho scoperto che non c'è un solo modo di fare coaching.
Il coaching, infatti, è un ottimo strumento per costruire la propria identità, per comunicarla in modo efficace e per creare interazioni proficue.
Ho unito quindi le competenze apprese dal coaching alle competenze creative e comunicative nel mio lavoro di consulente, creando due servizi ibridi: Creative Coaching e Creative Facilitator.
Creative Coaching per branding, web, social network e immagine coordinata
È il servizio per chi sta creando o ha creato un nuovo marchio, per chi vuole rinnovarsi e per chi vuole comunicare online. Grazie alle mie esperienze e competenze tecniche come copywriter, grafica e consulente creativa, sviluppate in progetti aziendali complessi, infatti, aiuto imprenditori e liberi professionisti, coinvolti in processi di evoluzione, crescita e cambiamento, al fine di identificare la visione, il messaggio e i mezzi più adatti a creare un'identità pubblica onesta e autentica.
Creative Facilitator tra professionisti della comunicazione e clienti
È il servizio che fa comunicare meglio tra loro professionisti e clienti.
Grazie alle mie doti di ascolto attivo, di negoziazione e alle mie competenze tecniche in copywriting, grafica e comunicazione, affianco agenzie, professionisti della comunicazione, ma anche imprenditori, liberi professionisti e marketing manager, al fine di identificare un’identità unica del marchio e formulare istruzioni chiare e di facile comprensione a tutte le figure coinvolte, per risparmiare tempo e risorse, fissando gli obiettivi, le responsabilità e gli step da compiere.
Mi trovate con questi servizi in qualità di Esperto anche sulla piattaforma /BeyondTheBox.

Volete altre informazioni sul coaching o sui servizi di comunicazione?
Conosciamoci! Prenotate una chiacchierata gratuita di 30 minuti su Zoom, in soli pochi click.
Sarò felice di rispondere a tutte le vostre domande.
Oppure, contattami via mail.
Coaching in Azienda con EEC
Il coaching si è sviluppato come strumento aziendale.
È un approccio riconosciuto a livello internazionale, e il metodo più
efficace e personalizzato per far sì che il pieno potenziale e le performance dei
singoli individui e dei team vengano sviluppati e mantenuti nel tempo.
Per questo, le aziende più performanti "fanno coaching".
Seguire un percorso di coaching in azienda può voler dire migliorare la propria leadership, rendere più produttivo un team, o le singole persone.
Ha tutti i requisiti di un corso di formazione, erogabile anche con il contributo di fondi specifici.
Scopri i servizi per le aziende di EEC Escuela Europea de Coaching Italia, con la quale collaboro nei sistemi aziendali, oppure scrivimi.

Come membro di ICF e Professional Certified Coach, riconosco il valore di una formazione seria, una professionalità etica e la ricerca di elevati standard qualitativi.
Chiara F. Zucco